top of page

EN > IT | MEDICO

  • Immagine del redattore: Valentina Beninca'
    Valentina Beninca'
  • 22 nov 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Seconda tappa del mio percorso formativo settoriale è stata la traduzione del settore medico dall’inglese all’italiano.


Oggi, tutte le riviste mediche più influenti sono scritte in inglese (Annals of Internal Medicine; British Medical Journal; JAMA (Journal of American Medical Association); The Lancet; The New England Journal of Medicine). Oltre a ciò, questa lingua viene utilizzata anche in conferenze internazionali.


Fino al XIX secolo i termini medici contenevano radici greche o latine, ora sono sempre più spesso composti con parole prese a prestito dall’inglese (es. bypass, screening, ticket, ecc.).


Il linguaggio medico possiede una ricchezza terminologica non indifferente, ha un linguaggio specifico, segue regole, normative e procedure determinate.


La difficoltà principale della traduzione in questo settore riguarda la scelta terminologica: è necessario essere molto precisi in quanto utilizzare un termine piuttosto che un altro può avere conseguenze significative.


In campo terminologico è necessario prestare attenzione soprattutto alle abbreviazioni: possono esserci diverse abbreviazioni per lo stesso termine o la stessa abbreviazione per più termini.


Ma quali testi posso tradurre per i miei clienti?

  • articoli divulgativi di ricerca medica

  • pubblicazioni mediche

  • refertazione

  • diagnostica

  • anamnesi

  • foglietti illustrativi



Keywords: clienti – inglese – legale – lingue – mediazione – medico - passione – specializzazione – tradurre – traduttore – traduttrice – traduzione – vocazione


ree

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


©2024 by Valentina Beninca' - ViBITranslations. Creato con Wix.com

i badge presenti in questo sito internet sono stati creati da lotticdraws

e sono di proprietà esclusiva di Valentina Beninca' - ViBITranslations

bottom of page