EN > IT | TECNICO
- Valentina Beninca'
- 21 feb 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Una traduzione tecnica è la traduzione di testi tecnici, ad esempio libretti di istruzione, schede tecniche, schede di sicurezza, guide utente, stringhe di software, brochure, rapporti tecnici.
Il settore tecnico è uno di quei settori che si evolve velocemente ed è quindi necessaria una formazione costante.
Una prima difficoltà che si riscontra in una traduzione tecnica è la terminologia, infatti vi sono molti termini speciali del settore al quale appartiene il testo. È quindi necessaria una ricerca molto accurata, sia nella lingua di partenza, sia nella lingua di arrivo.
Se da un lato, è necessario comprendere il significato per produrre una traduzione accurata, dall’altro, è necessario valutare in quali casi eventualmente aggiungere spiegazioni utili alla comprensione del testo.
In questo ambito, le forme verbali, la sostituzione dei termini, il rapporto tra le proposizioni, le espressioni particolari (anche gergali) e le ripetizioni sono elementi rilevanti: l’aspetto terminologico prevale sull’aspetto stilistico.
Ma quali testi posso tradurre per i miei clienti?
testi destinati alla divulgazione tradizionale e multimediale
manuali d’uso, istruzioni
norme di sicurezza
garanzie e certificazioni
testi relativi alle certificazioni di qualità internazionali
testi tecnici per gli addetti ai lavori e manualistica tecnica
testi relativi a brevetti internazionali
Keywords: cat tool - clienti – inglese – lingue - memorie di traduzione - passione – specializzazione – tradurre – traduttore – traduttrice – traduzione – vocazione

Comments