EN > IT | TURISMO
- Valentina Beninca'
- 29 nov 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Il mondo è in costante evoluzione e la terminologia turistica inglese è sempre più usata e anche in Italia si usano sempre più termini inglesi che si mescolano alla nostra lingua.
L’obiettivo della traduzione turistica è di creare un legame con l’interlocutore a cui è rivolto il messaggio, usando una terminologia e un lessico che si avvicini al suo modo di vivere.
La difficoltà principale della traduzione è il riuscire ad avere una comunicazione efficace che attiri la clientela: per questo si può dire che la traduzione turistica è una sfida creativa!
Ogni tipologia di pubblicazione di testi turistici ha un tono e un lessico specifico che a volte può essere difficile da riportare in un’altra lingua.
Ma quali testi posso tradurre per i miei clienti?
testi promozionali per le strutture ricettive
guide turistiche cartacee e/o multimediali
testi estratti da riviste specializzate
testi dell’e-tourism
testi per la promozione territoriale
testi per il turismo culturale, artistico, naturalistico, enogastronomico
Keywords: clienti – inglese – legale – lingue – mediazione – medico - passione – specializzazione – tradurre – traduttore – traduttrice – traduzione – vocazione

Commentaires