FALSI MITI DA SFATARE
- Valentina Beninca'
- 31 lug 2023
- Tempo di lettura: 1 min
La traduzione non richiede conoscenze tecniche specializzate per la traduzione di testi tecnici o scientifici
La traduzione di testi tecnici o scientifici richiede una conoscenza specializzata del campo specifico in questione oltre all'abilità nella lingua di partenza e di arrivo.
Il traduttore deve avere una buona comprensione del linguaggio tecnico e scientifico, delle convenzioni e delle metodologie utilizzate nel settore specifico.
Se il traduttore non ha una buona conoscenza del campo specifico, c'è una forte possibilità che la traduzione contenga errori e inesattezze, il che potrebbe avere conseguenze negative e persino catastrofiche.
Inoltre, il traduttore deve essere dotato anche di conoscenze tecniche avanzate relative a software e strumenti di supporto alla traduzione, che sono essenziali per gestire i formati specifici dei file tecnici e scientifici.
In sintesi, la traduzione di testi tecnici o scientifici richiede una padronanza delle conoscenze tecniche specializzate sia nella lingua di partenza che quella di arrivo.
Comments